San Tiziano di Oregne

Il primo documento in cui è citata questa chiesa risale al 1538; la data 1486, scolpita sull’architrave dell’ingresso principale, si riferisce all’anno della ristrutturazione e ampliamento dell’edificio sacro; sull’origine della chiesa non ci sono dati certi, anche se la sua fondazione è stata attribuita al XIII secolo; in assenza di altri elementi, è proprio la dedicazione a San Tiziano, vescovo di Oderzo e patrono della … Continua a leggere San Tiziano di Oregne