Da venerdì 22 a domenica 24 agosto si svolgerà la diciottesima edizione degli ESCI, per motivi logistici limitata a circa una quarantina di partecipanti.
Il programma definitivo è in fase di definizione e, appena possibile, verrà comunicata la data di apertura delle iscrizioni.
Nel frattempo, ecco le indicazioni principali.
Venerdì pomeriggio ci sarà il ritrovo iniziale a Feltre, presso il posteggio di viale Piave, nei pressi del Seminario Vescovile.
Sabato mattina, dopo la colazione, è previsto il trasporto in pulmino fino al luogo della partenza, a passo Croce d’Aune, quindi, nella giornata di sabato, si percorrerà l’intera tappa n. 4, con arrivo ad Arsòn.
Domenica si percorrerà la tappa n.5, con arrivo nel pomeriggio a Col Cumano.
Le riflessioni lungo il cammino saranno condotte da don Augusto Antoniol e saranno centrate sul tema del Giubileo 2025: pellegrini di speranza.
La realizzazione degli ESCI 2025 è resa possibile dall’impegno logistico-organizzativo della comunità “Le Dalmede” di adulti scout (MASCI) di Belluno-Feltre, con il patrocinio e il contributo dell’Ufficio diocesano di Pastorale sociale e del lavoro.