Un'insolita presenza nei dipinti di alcune chiese del Cammino delle Dolomiti
Ultima Cena con gamberi
Le spiegazioni degli storici dell'arte e nuove ipotesi per giustificare questa presenza

All’inizio del Cammino delle Dolomiti, entrando nel Santuario dei santi Vittore e Corona, si incontrano due raffigurazioni dell’Ultima Cena, di cui una caratterizzata dalla presenza di ventisette gamberi rossi di fiume. I gamberi di acqua dolce sono rappresentati frequentemente nelle “Ultime Cene” realizzate tra XIV e XVI secolo in chiese del nord Italia; la più antica è probabilmente quella di San Zeno Maggiore a Verona, … Continua a leggere Ultima Cena con gamberi